In questa sezione, Nalesso Traslochi propone una breve guida su come affrontare il trasloco con intelligenza.
Seguendo questi pochi accorgimenti è possibile ridurre al minimo la fatica e lo stress del trasloco, portando a termine l’intera procedura con successo.
Per evitare brutte sorprese, è conveniente fare uso degli scatoloni di cartone forniti da Nalesso Traslochi. L’utilizzo di altri imballi e contenitori quali ceste e cassette è fortemente sconsigliato, in quanto non garantisce la stabilità degli oggetti contenuti.
È bene ricordare che, nel rispetto della legge 81/2008, le scatole piene non possono avere peso superiore ai 30 Kg.
Tutti gli oggetti vanno inscatolati. Quasi tutti gli oggetti presenti in un’abitazione o in un ufficio posso facilmente essere imballati in scatoloni di adeguata misura. È inoltre necessario fare attenzione ad utilizzare le scatole per il verso giusto, avendo cura di tenere la scritta “ALTO” nella direzione esatta.
È inoltre consigliabile scrivere sulle scatole (usando un semplice pennarello) un breve elenco o un’indicazione circa gli oggetti contenuti, includendo possibilmente un’indicazione circa la stanza di destinazione, così da facilitare anche le fasi finali del trasloco.
Oggetti quali piatti, ceramiche e porcellane possono essere sistemati nelle scatole, purché si abbia l’accortezza di rispettare alcuni accorgimenti: avvolgere gli oggetti uno ad uno con carta “velina” o carta di giornale, gestire bene gli spazi e riempire bene le scatole con imballi di carta.
Si prevede la fornitura a pagamento di buste in pluribol (mille bolle) dimensionate per piatti e bicchieri.
Sulle scatole così riempite è bene scrivere “FRAGILE” in grande.
Per il trasloco di quadri e dipinti di piccole dimensioni è possibili utilizzare le stesse tecniche sopra riportate, facendo uso di scatoloni, di imballi di carta e pluribol (millebolle).
I quadri di grandi dimensioni verranno trasportati nel mezzo da noi provvisto, in modo da non subire alcun danno.
Computer, impianti stereo e altre apparecchiature elettroniche andrebbero trasportate con gli imballi originali, attenendosi alle indicazioni del fabbricante. Qualora gli imballi originali non siano disponibili, è possibili usare le scatole da noi fornite, avendo l’accortezza di riempire i vuoti con carta o pezzi di stoffa.
Nel caso di trasporto di un televisore, è sufficiente raccogliere i fili dell’alimentazione e dell’antenna. Il personale di Nalesso Traslochi provvederà alla messa in sicurezza del televisore durante il viaggio.
Il nostro personale provvederà ad imballare i materassi con apposite buste di nylon e ad appendere il vestiario in appositi bauletti armadio. I vestiti verranno ricollocati nei rispettivi armadi una volta giunti nel luogo di destinazione.
Gli oggetti contenuti in mobili e cassetti possono essere lasciati al loro posto solo se si tratta di oggetti non fragili (es. stoffe, coperte, carta). È comunque consigliabile segnalare al personale addetto al trasloco la presenza di oggetti all’interno dei mobili (cassettiere, comodini, bauli, cassapanche etc.).
Il trasporto della cucina a gas richiede procedure particolari. Il personale di Nalesso Traslochi è in grado di provvedere allo smontaggio della cucina, ma per il rimontaggio è necessario rivolgersi ad un’azienda che fornisca l’autocertificazione per i lavori eseguiti (impianto elettrico e tubo del gas a norma) nel rispetto delle leggi vigenti.
Per traslochi internazionali ed intercontinentali ogni paese ha diverse regolamentazioni in base alle normative vigenti in materia di traslochi e quindi su ciò che si può o non si può traslocare.
La ditta Nalesso Traslochi offre consulenze in materia in quanto altamente competente su questo tipo di argomentazione e sulle norme doganali e fiscali di ogni paese.
I traslochi realizzati attraverso le spedizioni aeree devono attenersi ad alcune direttive. Riportiamo a seguire le limitazioni per i trasporti aerei (alcuni paesi impongono regole più restrittive). Gli articoli vietati sono:
Per qualunque dubbio o domanda, il personale di Nalesso Traslochi è a tua disposizione: non esitare a contattarci!
Clicca qui per scaricare la versione stampabile dei nostri consigli utili